Contattaci!
IT|EN
29 novembre 2023 Rivoluzione nel Lavoro Sportivo: Il Nuovo Modello UNILAV Sport
Area Normativa Normativa Lavoristica

Rivoluzione nel Lavoro Sportivo: Il Nuovo Modello UNILAV Sport

È stato pubblicato, sul sito del Governo (Dipartimento dello Sport), in data 16 novembre 2023, il decreto che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni di inizio di un rapporto di lavoro sportivo dilettantistico. Un ente sportivo dilettantistico è tenuto a comunicare ciò ai sensi dell’art. 28 del D. Lgs. n. 36/2021 (D.P.C.M. 27 ottobre 2023) a seguito dell’entrata in vigore della riforma sportiva.

Tale decreto istituisce il modello UNILAV-Sport da utilizzare sia per le comunicazioni di inizio che per quelle di cessazione anticipata del rapporto di lavoro sportivo dilettantistico.

Comunicazioni di Lavoro Sportivo Dilettantistico

Nell'area del dilettantismo l’obbligo di comunicare i dati necessari alla individuazione del rapporto di lavoro sportivo va assolto entro il trentesimo giorno del mese successivo all'inizio del rapporto di lavoro.

Tali comunicazioni possono essere effettuate in via telematica utilizzando il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche o, in alternativa, compilando il modello “UNILAV-Sport”.

Le comunicazioni rese dai datori di lavoro sportivo a partire dal 1° luglio 2023 e fino alla data di entrata in vigore del decreto (17 novembre 2023) attraverso il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, restano valide ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di comunicazione.

In fase di prima applicazione, il termine del trentesimo giorno del mese successivo all’inizio del rapporto di lavoro decorre dal 17 novembre 2023, giorno successivo alla sua pubblicazione sul sito internet www.governo.it, per i rapporti di lavoro per i quali non è stata effettuata la comunicazione obbligatoria e che sono stati instaurati a partire dal 1° luglio 2023.

I dati contenuti nel modello “UNILAV-Sport”, e nelle comunicazioni effettuate attraverso il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, vengono resi disponibili:

  • al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,
  • all’Istituto nazionale della Previdenza sociale, 
  • all’Istituto nazionale per le Assicurazioni e gli Infortuni sul lavoro, 
  • alle Regioni e Province Autonome, per i rispettivi ambiti di competenza, 
  • al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, 
  • ad ANPAL per l’aggiornamento della scheda anagrafico professionale, 
  • all’Ispettorato Nazionale del Lavoro e, nel caso di lavoratori stranieri, al Ministero dell’Interno, 

secondo la disciplina del sistema pubblico di connettività e con le modalità previste dal Codice dell’Amministrazione digitale.

Scadenze e Sanzioni: Nuove Normative del Lavoro Sportivo

In relazione agli adempimenti inerenti alle comunicazioni per lavoro sportivo si applicano le stesse sanzioni previste per l’omessa o ritardata comunicazione UNILAV, di cui all’art. 19 c. 3 del D. Lgs. n. 276/2003.